Sul numero 4 del settimanale locale Gente Veneta, del 25 gennaio 2019, è stato pubblicato un bel articolo sulla nostra associazione .
VIVERE LA MONTAGNA: ESPERIENZE E TESTIMONIANZE
RASSEGNA CULTURALE 2019
Ingresso libero dalle ore 20,30 fino ad esaurimento posti
La storia della Rassegna
L’11 febbraio 1999 ebbero inizio queste nostre Serate, dedicate alla montagna in tutte Ie sue manifestazioni, ideate da due menti lungimiranti e realizzate dalle Sezioni mestrine del CAI, della Giovane Montagna e deIl’ANA, con I’appoggio del Comune di Venezia, attraverso il Consiglio di Quartiere di Carpenedo Bissuola prima e dal 2006 la Municipalita di Chirignago Zelarino.
Le Serate si svolsero presso il Teatro del Parco alla Bissuola per i primi sette anni.
Net 2006 entrò a far parte della “cordata” la Polisportiva Arcobaleno e Ie Serate vennero spostate a Trivignano, tuttora sede di questi incontri assieme al Centro Culturale Candiani di Mestre. Un anno più tardi anche Mountain Wilderness Veneto incominciò la sua collaborazione. All’indomani della nascita di Mestre Montagne, Trekking Italia ha aderito alla nostra proposta e tutti assieme si è deciso di dare più ampia visibilità ai rispettivi programmi culturali che vengono proposti non soltanto ai rispettivi aderenti, ma aIl’intera cittadinanza.
Mestre Montagne vuole essere un logo unificante per tutte le attività culturali delle associazioni che fanno parte del coordinamento, rafforzando, assieme alla propria singola identità associativa, il patrimonio comune di chi ama la montagna.
Quest'anno nel giardino della nostra sezione si può ammirare un bel presepio in legno frutto della passione e dell'abilità manuale dei nostri soci
E' disponibile il pieghevole con le attività in programma per il 2019!!!
Le informazioni dettagliate sulle attività in programma si possono trovare alla pagina:
MARRONATA 2018
presso la sede della
Giovane Montagna di Mestre
dalle ore 12.30 per il pranzo.
Dalle 15.30 in poi
allieteranno il pomeriggio
VINO e MARRONI
Sarà gradita la preparazione di dolci da condividere!
TI ASPETTIAMO!!!!
Il costo della partecipazione è di: 17 euro per partecipare a pranzo e marroni, 7 euro per i soli marroni.
Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione da effettuare in sede il martedì o per telefono: Valentina cell. 347 1937271
Oggi 1137
Ieri 1982
Settimana 8386
Mese 58064
Tutti 1875430
Currently are 74 guests and no members online