|
|
|
Newsletter n.09 - Aprile 2015 |
|
|
|
Concorso fotografico 2015!
|
|
|
|
L'estate del 1914, cent'anni fa,
segnò l'inizio della Prima guerra mondiale, il più grande conflitto mai
visto,
che coinvolse quasi tutti i continenti, gran parte delle Nazioni e dei
loro
abitanti.
Uno degli aspetti
peculiari della Grande Guerra fu la vita nelle trincee e negli
appostamenti di
alta montagna.
Mai, prima di allora, si erano combattute delle
battaglie ad
altitudini così elevate.
|
|
|
Tra le cime del Trentino e
del Veneto, nei
pressi
della Marmolada, nel settore orientale del Lagorai tutta la
parte delle
Dolomiti Orientali e tra levette delle Alpi Carniche,
italiani e
austro-ungarici si trovarono uno di fronte all’altro ad oltre 2000
metri di
altezza.
|
|
|
Oggetto del concorso è
il racconto, attraverso le immagini, delle
testimonianze ancora evidenti lungo i sentieri, gli altipiani, le
creste e le cime degli avvenimenti bellici che in questi luoghi hanno
avuto il loro epilogo.
Invia le tue foto entro il 30 settembre
2015!
La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta a tutti dai 14 ai 100
anni, soci e non soci, e si svolge unicamente on line.
|
|
|
Scarica
il regolamento >>
Scarica la scheda di partecipazione >> formato
PDF - formato
Word
|
|
|
|
|
|
|
Con lo spirito
che contraddistingue l’Associazione, in occasione delle uscite in
falesia programmate per il 37° percorso di Alpinismo della nostra
scuola “Marcello Campanelli”, il corpo istruttori, si renderà
disponibile ad accompagnare i soci appassionati, esperti e non, in
divertenti arrampicate lungo le innumerevoli vie delle nostre palestre
naturali.
Se vuoi
aggregarti alle uscite con la tua famiglia
TI ASPETTIAMO PIU’ CHE VOLENTIERI!
Potremmo trascorre insieme una giornata in
allegria dedicandoci all’arrampicata!
La prima
uscita è prevista per
domenica
26 aprile
nella
falesia di Santa Felicita
Per informazioni più dettagliate:
- Antonello 329 9864145 (ore serali)
- il martedì in sede
- attivita@giovanemontagnamestre.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Marmolada
Grande Guerra”
il museo record a 3000 metri si inaugura a giugno
|
|
|
Per celebrare il
Centenario della Prima Guerra Mondiale, da
domenica 28 giugno in Marmolada, luogo simbolo dei cruenti
scontri tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico, è possibile
accedere al nuovo museo Marmolada Grande
Guerra.
L’ubicazione del museo Marmolada Grande Guerra resta sempre la stessa,
al centro della Zona Monumentale Sacra nella stazione di Serauta a
quota 3000 metri, facilmente accessibile a tutti utilizzando la funivia
della Marmolada che parte da località Malga Ciapela, ma lo spazio
espositivo già esistente è stato triplicato e completamente rinnovato.
Leggi
tutto l’articolo da Montagna.tv >>>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mercatino della
vendita e dello scambio di materiale di montagna
23 maggio 2015
dalle 15.00 alle 18.00
Un mercatino con l’obiettivo di vendere o
scambiare materiale da montagna si terrà presso la nuova sede del Cai
della Sezione di Dolo.
- Non sono ammessi materiali
scaduti, deteriorati o non omologati;
- Vestiario ed attrezzatura in genere devono
essere in buone condizioni;
- Ognuno è responsabile di ciò che propone.
Chi fosse interessato a partecipare o per
informazioni contattare:
Amedeo Petracchi cell. 338 7524602
amedeo.petra@gmail.com
|
|
|
|
|
|
|
|
L'angolo delle convenzioni
|
|
|
Si informano i Soci GM
della Sezione di Mestre che presso il negozio di articoli
sportivi ESSETRESPORT
situato a Mestre in via Cà Rossa n. 48, verrà praticato lo sconto del 10% su tutti i prodotti
presenti in negozio e un extra 5%
su tutte le calzature e abbigliamento montagna-outdoor.
Tali sconti si intendono dai prezzi di listino, escluse quindi le
eventuali promozioni in essere in negozio.
www.essetresport.com
Via Cà Rossa n° 48 -
Mestre Tel.041 5352163
|
Sugli acquisti di
articoli sportivi effettuati presso il negozio
SPORTMARKET di Cornuda
– Tv
analogo sconto del 10%
verrà praticato ai Soci della GM della
Sezione di Mestre
www.sportmarket.it
sportmarket@sportmarket.it
Via Ru Bianco
31041 Cornuda (Tv) Tel. 0423 639801
|
|
|
|
|
|
|
Bollino
2015
|
|
|
La quota associativa è la seguente:
Ti aspettiamo in sede tutti i
martedì
dalle ore 21:00 alle ore 23:00!!!!
|
Per versare con bonifico usa il codice
IBAN:
IT71C0335901600100000018044
specificando la causale:
"GIOVANE MONTAGNA MESTRE BOLLINO 2015"
Per
informazioni in sede: Valentina
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovane Montagna
Sezione B. Miggiani
Via
Gazzera Bassa, 2 30174 - Mestre (VE)
|
Seguiteci su
|
Giovane Montagna Mestre
-
Associazione alpinistica
|
|
|
|
|
|
|
|
|